Consente agli
utenti di verificare in tempo reale se, in caso di allarme, è veramente in atto
un tentativo di intrusione. La rilevazione della presenza di un estraneo viene
trasformata in un particolare segnale acustico modulato la cui intensità è
direttamente proporzionale al movimento dell’intruso.
Questa informazione è inviata ad
esempio sul telefono portatile dell’utente o alla centrale operativa di
vigilanza per un pronto intervento.
In virtù della
loro esperienza e formazione, acquisita frequentando regolarmente corsi di
aggiornamento, gli installatori Tecnoalarm propongono la miglior soluzione per
integrare le protezioni passive con quelle elettroniche, in modo da garantire
il più alto livello di protezione del sito sorvegliato.
Oltre alle grandi prestazioni dei suoi Sistemi Tecnoalarm offre, alle aziende specializzate, la
possibilità di accrescere le proprie competenze nel pieno rispetto delle norme
CEI 79-2 e CEI EN 50131, e, proprio per questo, ha pubblicato “Impianti
Antintrusione Guida alle norme vigenti”, con l’obiettivo di spiegare in forma
semplice e comprensibile il quadro normativo Italiano ed Europeo.